Libro Come il latino ci salva la vita - editore: Ares - anno: 2020
EAN:
9788881558933
Libro Come il latino ci salva la vita - editore: Ares - anno: 2020
EAN:
9788881558933
Descrizione
È la materia che più di tutte toglie il sonno, è sinonimo di difficoltà, fatica e notti in bianco, è causa di disperazione in figli e genitori... Ma è soprattutto una bellissima avventura. "Come il latino ci salva la vita" spiega perché dobbiamo essere grati alla lingua di Virgilio e Cicerone, e perché essa non è uno scoglio, ma un’ancora di salvezza che insegna a vivere meglio; con un percorso tematico sui grandi della latinità, da Orazio a Seneca, da Catullo a Petronio, da Lucrezio a Quintiliano, troveremo la risposta che gli uomini di duemila anni fa davano ai loro problemi, dall’innamoramento infelice all’insofferenza verso le feste comandate; dal rifiuto degli status symbol ai dispiaceri scolastici; risposte che possono lenire anche le nostre ansie quotidiane, o farci guardare al presente con un occhio diverso.
Informazioni tecniche
Caratteristiche tecniche | ||
---|---|---|
Dimensioni | 190 (Larghezza) x 150 (Altezza) x 35 (Profondità) mm | |
Nr pagine | 312 | |
Info | ||
Temi trattati | Studi letterari: letteratura antica, classica e medievale,Latino,Lingua latina,Letteratura latina | |
Editore | Ares | |
Fornitore | Ares | |
Di (autore) | Silvia Stucchi |
14,80 €
12,13 € IVA esclusa
Spedizione GRATIS
Spedizione gratuita in 24 ore in tutta Italia e su tutti i prodotti
Oraizen.
Puoi pagare i tuoi ordini tramite
Dettagli
Descrizione
È la materia che più di tutte toglie il sonno, è sinonimo di difficoltà, fatica e notti in bianco, è causa di disperazione in figli e genitori... Ma è soprattutto una bellissima avventura. "Come il latino ci salva la vita" spiega perché dobbiamo essere grati alla lingua di Virgilio e Cicerone, e perché essa non è uno scoglio, ma un’ancora di salvezza che insegna a vivere meglio; con un percorso tematico sui grandi della latinità, da Orazio a Seneca, da Catullo a Petronio, da Lucrezio a Quintiliano, troveremo la risposta che gli uomini di duemila anni fa davano ai loro problemi, dall’innamoramento infelice all’insofferenza verso le feste comandate; dal rifiuto degli status symbol ai dispiaceri scolastici; risposte che possono lenire anche le nostre ansie quotidiane, o farci guardare al presente con un occhio diverso.
260 gr
Specifiche
Informazioni tecniche
Caratteristiche tecniche | ||
---|---|---|
Dimensioni | 190 (Larghezza) x 150 (Altezza) x 35 (Profondità) mm | |
Nr pagine | 312 | |
Info | ||
Temi trattati | Studi letterari: letteratura antica, classica e medievale,Latino,Lingua latina,Letteratura latina | |
Editore | Ares | |
Fornitore | Ares | |
Di (autore) | Silvia Stucchi |
Ultimi prodotti visitati