Libro Gesù e le prime comunità cristiane. Tra storia e teologia - editore: Nerbini - anno: 2017
EAN:
9788864342733
Libro Gesù e le prime comunità cristiane. Tra storia e teologia - editore: Nerbini - anno: 2017
EAN:
9788864342733
Descrizione
Il confine su cui i contributi di questo libro corrono è un confine molteplice: è quello tra ebraismo e cristianesimo, o meglio tra i giudaismi del I secolo e movimenti sorti a partire da Gesù, ma anche quello tra gli scritti riconosciuti come autorevoli e canonici dalla Chiesa nei secoli e scritti non canonizzati, e infine il confine tra ricerca storica e ricerca teologica. È anche un confine tra l'interesse generale su temi che spesso vengono affrontati nei media e nel rapporto con il grande pubblico in modo superficiale e generico e l'approccio rigoroso e scientifico, talvolta così specialistico da far desistere chi vi si avvicina con il desiderio di orientarsi. Lo stile dei contributi è quello di una comunicazione che mira a un'alta divulgazione su temi di indubbia complessità, ma con desiderio di chiarezza e facendosi invito a un cercare ulteriore. La presentazione dei temi in stile didattico è anche ricca di interrogativi problematici e condotta sempre con una preoccupazione di comprensibilità e con l'invito ad andare in profondità, nel lasciarsi interrogare da domande talvolta scomode o inquietanti.
Informazioni tecniche
Caratteristiche tecniche | ||
---|---|---|
Dimensioni | 192 (Larghezza) x 135 (Altezza) mm | |
Nr pagine | 160 | |
Info | ||
Temi trattati | Cattolicesimo Romano, Chiesa Cattolica Romana,Storia delle religioni,Chiesa-Storia | |
Editore | Nerbini | |
Fornitore | Nerbini | |
A cura di | Alessandro Cortesi, Giovanni Ibba |
14,00 €
11,48 € IVA esclusa
Spedizione GRATIS
Spedizione gratuita in 24 ore in tutta Italia e su tutti i prodotti
Oraizen.
Puoi pagare i tuoi ordini tramite
Dettagli
Descrizione
Il confine su cui i contributi di questo libro corrono è un confine molteplice: è quello tra ebraismo e cristianesimo, o meglio tra i giudaismi del I secolo e movimenti sorti a partire da Gesù, ma anche quello tra gli scritti riconosciuti come autorevoli e canonici dalla Chiesa nei secoli e scritti non canonizzati, e infine il confine tra ricerca storica e ricerca teologica. È anche un confine tra l'interesse generale su temi che spesso vengono affrontati nei media e nel rapporto con il grande pubblico in modo superficiale e generico e l'approccio rigoroso e scientifico, talvolta così specialistico da far desistere chi vi si avvicina con il desiderio di orientarsi. Lo stile dei contributi è quello di una comunicazione che mira a un'alta divulgazione su temi di indubbia complessità, ma con desiderio di chiarezza e facendosi invito a un cercare ulteriore. La presentazione dei temi in stile didattico è anche ricca di interrogativi problematici e condotta sempre con una preoccupazione di comprensibilità e con l'invito ad andare in profondità, nel lasciarsi interrogare da domande talvolta scomode o inquietanti.
260 gr
Specifiche
Informazioni tecniche
Caratteristiche tecniche | ||
---|---|---|
Dimensioni | 192 (Larghezza) x 135 (Altezza) mm | |
Nr pagine | 160 | |
Info | ||
Temi trattati | Cattolicesimo Romano, Chiesa Cattolica Romana,Storia delle religioni,Chiesa-Storia | |
Editore | Nerbini | |
Fornitore | Nerbini | |
A cura di | Alessandro Cortesi, Giovanni Ibba |
Ultimi prodotti visitati