Libro In viaggio con il mio violino - editore: Ottotipi - anno: 2021
EAN:
9788894291087
Libro In viaggio con il mio violino - editore: Ottotipi - anno: 2021
EAN:
9788894291087
Descrizione
L’autobiografia di Stéphane Grappelli, scritta con l’aiuto di Joseph Oldhenove e Jean-Marc Bramy che del Maestro e dell’amico hanno sollecitato e raccolto le memorie, nella edizione francese si intitola letteralmente: “in viaggio solo con il mio violino per bagaglio”; e, in effetti, è una storia di viaggi, di concerti tenuti in ogni parte del mondo, di incontri, tutti rievocati con la misura dell’affetto e della nostalgia, in cui non trovano spazio e peso né giudizi brucianti né rivelazioni sconcertanti. Il tratto del garbo, della mitezza, della buona educazione ne sono la cifra più marcata che rivela un’attitudine della vita. È anche, però, il racconto di una solitudine di cui il violino diventa l’emblema, oltre che un permanente tentativo di riscatto. L’itinerante compagno di un ragazzo povero che, diventato adulto e famoso, cerca le sue radici per non perdersi, per comprendersi. E le rintraccia in una periferia della provincia italiana - ad Alatri, pochi chilometri da Frosinone, da dove suo padre era emigrato per la Francia - dentro una torre che, forse per caso, porta il suo nome, pur depurato della i finale francesizzata da un accento, spia della sua emigrazione e segno identitario, ridotto al grado zero, di un artistico vagabondaggio. Radici ben piantate in un giardino che adesso conserva – e sarà così per sempre - l’ultimo, resistente, sbriciolato sedimento materiale della sua anima.
Informazioni tecniche
Caratteristiche tecniche | ||
---|---|---|
Nr pagine | 188 | |
Info | ||
Temi trattati | Autobiografie: artisti e personalità dello spettacolo,Musica colta, orchestrale e classica,Violino | |
Editore | Ottotipi | |
Fornitore | Ottotipi | |
Di (autore) | Stéphane Grappelli, Joseph Oldhenove, Jean-Marc Bramy | |
Tradotto da | Paola Rolletta |
20,09 €
16,47 € IVA esclusa
Costo spedizione 6,90€
(Spedizione GRATIS da € 69,90)
Spedizione gratuita in 24 ore in tutta Italia e su tutti i prodotti
Oraizen.
Puoi pagare i tuoi ordini tramite
Dettagli
Descrizione
L’autobiografia di Stéphane Grappelli, scritta con l’aiuto di Joseph Oldhenove e Jean-Marc Bramy che del Maestro e dell’amico hanno sollecitato e raccolto le memorie, nella edizione francese si intitola letteralmente: “in viaggio solo con il mio violino per bagaglio”; e, in effetti, è una storia di viaggi, di concerti tenuti in ogni parte del mondo, di incontri, tutti rievocati con la misura dell’affetto e della nostalgia, in cui non trovano spazio e peso né giudizi brucianti né rivelazioni sconcertanti. Il tratto del garbo, della mitezza, della buona educazione ne sono la cifra più marcata che rivela un’attitudine della vita. È anche, però, il racconto di una solitudine di cui il violino diventa l’emblema, oltre che un permanente tentativo di riscatto. L’itinerante compagno di un ragazzo povero che, diventato adulto e famoso, cerca le sue radici per non perdersi, per comprendersi. E le rintraccia in una periferia della provincia italiana - ad Alatri, pochi chilometri da Frosinone, da dove suo padre era emigrato per la Francia - dentro una torre che, forse per caso, porta il suo nome, pur depurato della i finale francesizzata da un accento, spia della sua emigrazione e segno identitario, ridotto al grado zero, di un artistico vagabondaggio. Radici ben piantate in un giardino che adesso conserva – e sarà così per sempre - l’ultimo, resistente, sbriciolato sedimento materiale della sua anima.
gr
Specifiche
Informazioni tecniche
Caratteristiche tecniche | ||
---|---|---|
Nr pagine | 188 | |
Info | ||
Temi trattati | Autobiografie: artisti e personalità dello spettacolo,Musica colta, orchestrale e classica,Violino | |
Editore | Ottotipi | |
Fornitore | Ottotipi | |
Di (autore) | Stéphane Grappelli, Joseph Oldhenove, Jean-Marc Bramy | |
Tradotto da | Paola Rolletta |
Ultimi prodotti visitati