Libro La Divina Commedia. Inferno - editore: Mondadori - anno: 2016
EAN:
9788804671657

EAN:
9788804671657
Descrizione
Iniziato con ogni probabilità nel 1306-07, l'Inferno è la prima delle tre cantiche che compongono la Commedia dantesca. In questi trentaquattro canti il poeta racconta l'inizio del suo viaggio ultraterreno, a partire dallo smarrimento nella "selva oscura", dove incontra il poeta latino Virgilio che sarà sua guida, giù giù per i diversi gironi, fino all'orrenda visione di Lucifero e quindi alla faticosa risalita "a riveder le stelle". Un itinerario nell'animo umano lungo il quale Dante incontra decine di indimenticabili personaggi, alle cui tristi vicende egli sa guardare con fermo giudizio ma anche con una suprema pietas che è forse il maggior segno del suo profondo atteggiamento di estrema modernità.
Informazioni tecniche
Caratteristiche tecniche | ||
---|---|---|
Dimensioni | 197 (Larghezza) x 127 (Altezza) x 55 (Profondità) mm | |
Nr pagine | 1179 | |
Info | ||
Temi trattati | Poesia di singoli poeti,Poesia classica e antecedente al XX secolo,Testi antichi, classici e medievali | |
Editore | Mondadori | |
Fornitore | Mondadori | |
Nr edizione | 2 | |
Di (autore) | Dante Alighieri | |
A cura di | Anna Maria Chiavacci Leonardi |
15,50 €
12,70 € IVA esclusa
Costo spedizione 6,90€
(Spedizione GRATIS da € 69,90)
Spedizione gratuita in 24 ore in tutta Italia e su tutti i prodotti
Oraizen.
Puoi pagare i tuoi ordini tramite
Dettagli
Descrizione
Iniziato con ogni probabilità nel 1306-07, l'Inferno è la prima delle tre cantiche che compongono la Commedia dantesca. In questi trentaquattro canti il poeta racconta l'inizio del suo viaggio ultraterreno, a partire dallo smarrimento nella "selva oscura", dove incontra il poeta latino Virgilio che sarà sua guida, giù giù per i diversi gironi, fino all'orrenda visione di Lucifero e quindi alla faticosa risalita "a riveder le stelle". Un itinerario nell'animo umano lungo il quale Dante incontra decine di indimenticabili personaggi, alle cui tristi vicende egli sa guardare con fermo giudizio ma anche con una suprema pietas che è forse il maggior segno del suo profondo atteggiamento di estrema modernità.
gr
Specifiche
Informazioni tecniche
Caratteristiche tecniche | ||
---|---|---|
Dimensioni | 197 (Larghezza) x 127 (Altezza) x 55 (Profondità) mm | |
Nr pagine | 1179 | |
Info | ||
Temi trattati | Poesia di singoli poeti,Poesia classica e antecedente al XX secolo,Testi antichi, classici e medievali | |
Editore | Mondadori | |
Fornitore | Mondadori | |
Nr edizione | 2 | |
Di (autore) | Dante Alighieri | |
A cura di | Anna Maria Chiavacci Leonardi |
Ultimi prodotti visitati