Libro Lucrezia Borgia. Storia e mito - editore: Olschki - anno: 2006
EAN:
9788822255952
Libro Lucrezia Borgia. Storia e mito - editore: Olschki - anno: 2006
EAN:
9788822255952
Descrizione
Obiettivo principale del volume è fare il punto su un personaggio bifronte, tuttora associato, nel sentire comune, a intrighi, legami incestuosi e delitti. Di qui la necessità di distinguere tra storia e mito di Lucrezia. Le tre sezioni - Lucrezia e i poeti; I Borgia e le pratiche rinascimentali dell'infamia; Il mito di Lucrezia fra Otto e Novecento - comprendono saggi di storia letteraria cinquecentesca; di storia della mentalità e della scienza; di critica musicale e di nuovo letteraria. L'ultima sezione è dedicata alla "Lucrèce Borgia" di Hugo e al celebre melodramma di Donizetti che hanno contribuito in modo determinante alla cristallizzazione otto-novecentesca della "perfida" Lucrezia, ma anche a un'attenta rilettura dell'appassionata e documentatissima psicobiografa di Maria Bellonci, tuttora indispensabile per una più equa e meno superficiale valutazione della Lucrezia storica.
Informazioni tecniche
Caratteristiche tecniche | ||
---|---|---|
Nr pagine | 460 | |
Info | ||
Temi trattati | Biografie: personaggi storici, politici e militari,Storia d’Europa,Italia,dal 1500 ad oggi,1000–1500 d.C.,Borgia, Lucrezia | |
Editore | Olschki | |
Fornitore | Olschki | |
A cura di | M. Bordin, P. Trovato |
50,64 €
41,51 € IVA esclusa
Costo spedizione 6,90€
(Spedizione GRATIS da € 69,90)
Spedizione gratuita in 24 ore in tutta Italia e su tutti i prodotti
Oraizen.
Puoi pagare i tuoi ordini tramite
Dettagli
Descrizione
Obiettivo principale del volume è fare il punto su un personaggio bifronte, tuttora associato, nel sentire comune, a intrighi, legami incestuosi e delitti. Di qui la necessità di distinguere tra storia e mito di Lucrezia. Le tre sezioni - Lucrezia e i poeti; I Borgia e le pratiche rinascimentali dell'infamia; Il mito di Lucrezia fra Otto e Novecento - comprendono saggi di storia letteraria cinquecentesca; di storia della mentalità e della scienza; di critica musicale e di nuovo letteraria. L'ultima sezione è dedicata alla "Lucrèce Borgia" di Hugo e al celebre melodramma di Donizetti che hanno contribuito in modo determinante alla cristallizzazione otto-novecentesca della "perfida" Lucrezia, ma anche a un'attenta rilettura dell'appassionata e documentatissima psicobiografa di Maria Bellonci, tuttora indispensabile per una più equa e meno superficiale valutazione della Lucrezia storica.
gr
Specifiche
Informazioni tecniche
Caratteristiche tecniche | ||
---|---|---|
Nr pagine | 460 | |
Info | ||
Temi trattati | Biografie: personaggi storici, politici e militari,Storia d’Europa,Italia,dal 1500 ad oggi,1000–1500 d.C.,Borgia, Lucrezia | |
Editore | Olschki | |
Fornitore | Olschki | |
A cura di | M. Bordin, P. Trovato |
Ultimi prodotti visitati