Libro Mosè e Akhenaton. I segreti della storia d'Egitto al tempo dell'esodo - editore: Harmakis - anno: 2015
EAN:
9788898301287
Libro Mosè e Akhenaton. I segreti della storia d'Egitto al tempo dell'esodo - editore: Harmakis - anno: 2015
EAN:
9788898301287
Descrizione
Durante il suo regno, il faraone Akhenaton è stato in grado di abolire il complesso pantheon dell'antica religione egizia e sostituirlo con un solo dio, Aton, che non aveva immagine o forma. Cogliendo le somiglianze tra la visione religiosa del faraone eretico e gli insegnamenti di Mosè, Sigmund Freud è stato il primo a sostenere che Mosè era in realtà un egiziano. Ora Ahmed Osman, con recenti scoperte archeologiche e documenti storici, sostiene che Akhenaton e Mosè fossero la stessa persona. In una splendida rivisitazione della storia dell'Esodo, Osman dettaglia gli eventi della vita di Mosè / di Akhenaton: come è stato allevato da parenti israeliti, governato l'Egitto per diciassette anni, fatto arrabbiare molti dei suoi sudditi, sostituendo il tradizionale pantheon egizio con il culto di Aton, ed è stato costretto ad abdicare al trono. Ritirandosi nel Sinai con i suoi sostenitori egiziani e israeliti, è morto fuori dalla vista dei suoi seguaci, presumibilmente per mano di Seti I, dopo un fallito tentativo di riconquistare il suo trono.
Informazioni tecniche
Info | ||
---|---|---|
Temi trattati | Archeologia per periodo storico/area geografica,Antico Egitto,Egitto antico | |
Editore | Harmakis | |
Fornitore | Harmakis | |
Di (autore) | Ahmed Osman | |
A cura di | Leonardo Paolo Lovari |
24,87 €
20,39 € IVA esclusa
Prodotto non disponibile
Costo spedizione 6,90€
(Spedizione GRATIS da € 69,90)
Spedizione gratuita in 24 ore in tutta Italia e su tutti i prodotti
Oraizen.
Puoi pagare i tuoi ordini tramite
Dettagli
Descrizione
Durante il suo regno, il faraone Akhenaton è stato in grado di abolire il complesso pantheon dell'antica religione egizia e sostituirlo con un solo dio, Aton, che non aveva immagine o forma. Cogliendo le somiglianze tra la visione religiosa del faraone eretico e gli insegnamenti di Mosè, Sigmund Freud è stato il primo a sostenere che Mosè era in realtà un egiziano. Ora Ahmed Osman, con recenti scoperte archeologiche e documenti storici, sostiene che Akhenaton e Mosè fossero la stessa persona. In una splendida rivisitazione della storia dell'Esodo, Osman dettaglia gli eventi della vita di Mosè / di Akhenaton: come è stato allevato da parenti israeliti, governato l'Egitto per diciassette anni, fatto arrabbiare molti dei suoi sudditi, sostituendo il tradizionale pantheon egizio con il culto di Aton, ed è stato costretto ad abdicare al trono. Ritirandosi nel Sinai con i suoi sostenitori egiziani e israeliti, è morto fuori dalla vista dei suoi seguaci, presumibilmente per mano di Seti I, dopo un fallito tentativo di riconquistare il suo trono.
gr
Specifiche
Informazioni tecniche
Info | ||
---|---|---|
Temi trattati | Archeologia per periodo storico/area geografica,Antico Egitto,Egitto antico | |
Editore | Harmakis | |
Fornitore | Harmakis | |
Di (autore) | Ahmed Osman | |
A cura di | Leonardo Paolo Lovari |
Ultimi prodotti visitati