Libro Scienza a due voci - editore: Olschki - anno: 2006
EAN:
9788822255280
Libro Scienza a due voci - editore: Olschki - anno: 2006
EAN:
9788822255280

Descrizione
La presenza femminile nella costruzione e diffusione del sapere costituisce un percorso che si va sempre più popolando di nomi, scoperte, luoghi, relazioni. Il volume allestisce una galleria di donne attive nella scienza, oggi come ieri (J. e E. Hevelius, M.G. Agnesi, L. Bassi, A. Morandi Manzolini, A.L. e M.A. Lavoisier, M. Shelley, M. Sommerville, W. e G. Young, M. Curie, M. Montessori, G. Lombroso, R. Franklin) allo scopo di ricomporre un equilibrio dimenticato nella storia della scienza, a due voci appunto.
Informazioni tecniche
Caratteristiche tecniche | ||
---|---|---|
Nr pagine | 374 | |
Info | ||
Temi trattati | Scienza: argomenti di interesse generale,Scienze-Storia,Donne-Storia | |
Editore | Olschki | |
Fornitore | Olschki | |
A cura di | R. Simili |
44,91 €
36,81 € IVA esclusa
Costo spedizione 6,90€
(Spedizione GRATIS da € 69,90)
Spedizione gratuita in 24 ore in tutta Italia e su tutti i prodotti
Oraizen.
Puoi pagare i tuoi ordini tramite
Dettagli
Descrizione
La presenza femminile nella costruzione e diffusione del sapere costituisce un percorso che si va sempre più popolando di nomi, scoperte, luoghi, relazioni. Il volume allestisce una galleria di donne attive nella scienza, oggi come ieri (J. e E. Hevelius, M.G. Agnesi, L. Bassi, A. Morandi Manzolini, A.L. e M.A. Lavoisier, M. Shelley, M. Sommerville, W. e G. Young, M. Curie, M. Montessori, G. Lombroso, R. Franklin) allo scopo di ricomporre un equilibrio dimenticato nella storia della scienza, a due voci appunto.
gr
Specifiche
Informazioni tecniche
Caratteristiche tecniche | ||
---|---|---|
Nr pagine | 374 | |
Info | ||
Temi trattati | Scienza: argomenti di interesse generale,Scienze-Storia,Donne-Storia | |
Editore | Olschki | |
Fornitore | Olschki | |
A cura di | R. Simili |
Ultimi prodotti visitati