Sony α 7 III Corpo MILC 24,2 MP CMOS 6000 x 4000 Pixel Nero
Modello: 
ILCE7M3B.CEC
EAN: 
4548736079656

Descrizione

  • Corpo MILC 24,2 MP CMOS Touch screen Nero
  • Stabilizzatore immagine
  • Sensibilità ISO (min): 50 Sensibilità ISO (max): 204800 Velocità massima dell'otturatore della fotocamera: 1/8000 s Velocità massima otturatore: 30 s ± 5EV (1/2EV; 1/3EV step)
  • Registrazione video 3840 x 2160 Pixel 4K Ultra HD
  • Microfono incorporato Altoparlanti incorporati USB tipo-C HDMI Bluetooth Wi-Fi Near Field Communication (NFC)
Sony α 7 III. Tipologia fotocamera: Corpo MILC, Megapixel: 24,2 MP, Tipo sensore: CMOS, Risoluzione massima immagine: 6000 x 4000 Pixel. Sensibilità ISO (max): 204800. Velocità massima dell'otturatore della fotocamera: 1/8000 s. Wi-Fi. Tipologia HD: 4K Ultra HD, Risoluzione massima video: 3840 x 2160 Pixel. Dimensioni diagonale schermo: 7,49 cm (2.95"), Touch screen. Tipo di mirino: Elettronico. Colore del prodotto: Nero

Documenti ufficiali

Sensore full-frame retroilluminato da 24,2 MP12

Il sensore di immagine CMOS Exmor R™ full-frame 35 mm vanta una risoluzione di 24,2 megapixel12, retroilluminazione e un design dell'obiettivo con chip gapless per sensibilità e gamma dinamica straordinarie. I cavi con anima in rame e il front-end LSI consentono di raggiungere una velocità di lettura dei dati due volte maggiore13.

Sistema completamente ottimizzato di elaborazione delle immagini

Un sistema di elaborazione dell'immagine di nuova generazione e un nuovo sensore consentono di ottenere un miglioramento fino a 1,5 stop13 in termini di qualità dell'immagine. Un'ampia gamma di sensibilità ISO fino a ISO 51.200 è standard ed è possibile ottenere una gamma dinamica fino a 15 stop14 a impostazioni di bassa sensibilità. La migliore riproduzione dei dettagli e la maggiore riduzione del rumore in aree specifiche permettono di eliminare il rumore e di mantenere nel complesso un senso di risoluzione elevata. Anche la riproduzione dei colori, in particolare della pelle e nelle scene di natura, è stata migliorata significativamente. α7 III supporta l'uscita RAW a 14 bit15, anche per lo scatto continuo e per scatti silenziosi16.

AF più ampio, rapido e stabile

Il sistema di elaborazione dell'immagine avanzato e gli algoritmi di AF della fotocamera α9 ottimizzati per α7 III migliorano velocità, precisione e prestazioni di tracking dell'autofocus. I 693 punti AF a rilevamento di fase e i 425 punti AF a rilevamento di contrasto assicurano una copertura perfetta e ad alta densità su una vasta area dell'immagine. La velocità AF fino a due volte maggiore17 e il tracking AF più preciso consentono di catturare e bloccare la messa a fuoco su un soggetto che si muove in modo rapido e imprevedibile. α7 III offre una messa a fuoco ultra affidabile anche a una luminosità fino a EV-318.

L'AF a rilevamento di fase sul piano focale supporta obiettivi con attacco A19

L'AF a rilevamento di fase funziona anche quando viene utilizzato un obiettivo con attacco A19, fissato a α7 III tramite un adattatore LA-EA3. Il sistema AF a rilevamento di fase da 693 punti sul piano focale offre un'ampia copertura, risposta rapida ed elevate prestazioni di tracking.

Tieni lo sguardo sempre a fuoco

Eye AF ora supporta la modalità AF-C con una precisione maggiore, che migliora significativamente gli scatti di ritratti, e inoltre offre una maggiore velocità AF, che rende più semplice realizzare ritratti di un soggetto in movimento, persino se non è rivolto verso la fotocamera o ha una sorgente di luce alle spalle, con il volto parzialmente in ombra. α7 III supporta la funzione Eye AF per obiettivi con attacco A20 montati tramite un adattatore.

Stabilizzazione dell'immagine a 5 assi integrata con velocità maggiorata dell'otturatore di 5,0 stop29

Questo sistema completo è in grado di compensare cinque tipi di vibrazioni della fotocamera che tendono a rendere le immagini sfocate: vibrazioni pitch/yaw per scatti a lunghezze focali più elevate; vibrazioni X/Y nei primi piani (macro inclusa); e vibrazioni roll per foto e video in scene notturne. Con una velocità dell'otturatore fino a 5,0 stop superiore29, α7 III sfrutta tutto il potenziale delle sue funzionalità di imaging di alta qualità e delle prestazioni di visualizzazione in tempo reale delle immagini. In aggiunta, è compatibile con gli obiettivi con attacco A fissati tramite un adattatore di montaggio, così come con gli obiettivi con attacco E.

Tethering al PC fluido tramite porta USB 3.1 gen. 1

La porta USB tipo C™32 compatibile con USB 3.1 gen. 1 facilita il trasferimento ad alta velocità su PC remoto di file con dati RAW di grandi dimensioni, per rivedere velocemente le immagini su un PC e proseguire la sessione fotografica senza ritardi. Inoltre, è disponibile un'impostazione che permette di trasferire su PC soltanto i file JPEG; in questo modo, puoi controllare le immagini su PC in modo ancora più veloce dopo una sequenza di scatto continuo, poiché la fotocamera non deve inviare grandi volumi di dati RAW.

Maggiore durata della batteria per sessioni più lunghe

Per sessioni fotografiche prolungate, la batteria NP-FZ100 offre una capacità circa 2,2 volte superiore rispetto al modello NP-FW50 che consente di scattare circa 710 foto33 con una carica completa, inoltre, è possibile riporre altre due batterie nell'impugnatura per l'uso in verticale VG-C3EM. Grazie alle porte USB tipo C™ e multi/micro USB, puoi collegare batterie mobili esterne per non restare a corto di energia nelle sessioni fotografiche più prolungate. Inoltre, puoi utilizzare pratici accessori - come un'unità telecomando - utilizzando la porta multi/micro USB quando la fotocamera alimentata dalla porta USB tipo C™. Il caricabatterie opzionale BC-QZ1 consente una ricarica più rapida di quella effettuata tramite USB.

Funzioni di ripresa video versatili

α7 III offre un'ampia scelta di funzioni pensate per semplificare i workflow di videografi professionisti, tra cui uscita HDMI chiara, time code / user bit (TC/UB), reg. controllo, impostazione / visualizzazione contrassegno, funzione zebra, slow e quick motion28, riprese video proxy simultanee, estrazione e archiviazione separata di una foto da un video e Gamma Display Assist, per citarne solo alcune.

Informazioni tecniche

1448,99

1187,70 € IVA esclusa

Consegna prevista in 35 giorni (28 Mag)

Costo spedizione 6,90
(Spedizione GRATIS da € 69,90)

Spedizione gratuita in 24 ore in tutta Italia e su tutti i prodotti Oraizen. Puoi pagare i tuoi ordini tramite

Dettagli

Descrizione

Sony α 7 III. Tipologia fotocamera: Corpo MILC, Megapixel: 24,2 MP, Tipo sensore: CMOS, Risoluzione massima immagine: 6000 x 4000 Pixel. Sensibilità ISO (max): 204800. Velocità massima dell'otturatore della fotocamera: 1/8000 s. Wi-Fi. Tipologia HD: 4K Ultra HD, Risoluzione massima video: 3840 x 2160 Pixel. Dimensioni diagonale schermo: 7,49 cm (2.95"), Touch screen. Tipo di mirino: Elettronico. Colore del prodotto: Nero

gr

Documenti ufficiali

Punti di forza

Sensore full-frame retroilluminato da 24,2 MP12

Il sensore di immagine CMOS Exmor R™ full-frame 35 mm vanta una risoluzione di 24,2 megapixel12, retroilluminazione e un design dell'obiettivo con chip gapless per sensibilità e gamma dinamica straordinarie. I cavi con anima in rame e il front-end LSI consentono di raggiungere una velocità di lettura dei dati due volte maggiore13.

Sistema completamente ottimizzato di elaborazione delle immagini

Un sistema di elaborazione dell'immagine di nuova generazione e un nuovo sensore consentono di ottenere un miglioramento fino a 1,5 stop13 in termini di qualità dell'immagine. Un'ampia gamma di sensibilità ISO fino a ISO 51.200 è standard ed è possibile ottenere una gamma dinamica fino a 15 stop14 a impostazioni di bassa sensibilità. La migliore riproduzione dei dettagli e la maggiore riduzione del rumore in aree specifiche permettono di eliminare il rumore e di mantenere nel complesso un senso di risoluzione elevata. Anche la riproduzione dei colori, in particolare della pelle e nelle scene di natura, è stata migliorata significativamente. α7 III supporta l'uscita RAW a 14 bit15, anche per lo scatto continuo e per scatti silenziosi16.

AF più ampio, rapido e stabile

Il sistema di elaborazione dell'immagine avanzato e gli algoritmi di AF della fotocamera α9 ottimizzati per α7 III migliorano velocità, precisione e prestazioni di tracking dell'autofocus. I 693 punti AF a rilevamento di fase e i 425 punti AF a rilevamento di contrasto assicurano una copertura perfetta e ad alta densità su una vasta area dell'immagine. La velocità AF fino a due volte maggiore17 e il tracking AF più preciso consentono di catturare e bloccare la messa a fuoco su un soggetto che si muove in modo rapido e imprevedibile. α7 III offre una messa a fuoco ultra affidabile anche a una luminosità fino a EV-318.

L'AF a rilevamento di fase sul piano focale supporta obiettivi con attacco A19

L'AF a rilevamento di fase funziona anche quando viene utilizzato un obiettivo con attacco A19, fissato a α7 III tramite un adattatore LA-EA3. Il sistema AF a rilevamento di fase da 693 punti sul piano focale offre un'ampia copertura, risposta rapida ed elevate prestazioni di tracking.

Tieni lo sguardo sempre a fuoco

Eye AF ora supporta la modalità AF-C con una precisione maggiore, che migliora significativamente gli scatti di ritratti, e inoltre offre una maggiore velocità AF, che rende più semplice realizzare ritratti di un soggetto in movimento, persino se non è rivolto verso la fotocamera o ha una sorgente di luce alle spalle, con il volto parzialmente in ombra. α7 III supporta la funzione Eye AF per obiettivi con attacco A20 montati tramite un adattatore.

Stabilizzazione dell'immagine a 5 assi integrata con velocità maggiorata dell'otturatore di 5,0 stop29

Questo sistema completo è in grado di compensare cinque tipi di vibrazioni della fotocamera che tendono a rendere le immagini sfocate: vibrazioni pitch/yaw per scatti a lunghezze focali più elevate; vibrazioni X/Y nei primi piani (macro inclusa); e vibrazioni roll per foto e video in scene notturne. Con una velocità dell'otturatore fino a 5,0 stop superiore29, α7 III sfrutta tutto il potenziale delle sue funzionalità di imaging di alta qualità e delle prestazioni di visualizzazione in tempo reale delle immagini. In aggiunta, è compatibile con gli obiettivi con attacco A fissati tramite un adattatore di montaggio, così come con gli obiettivi con attacco E.

Tethering al PC fluido tramite porta USB 3.1 gen. 1

La porta USB tipo C™32 compatibile con USB 3.1 gen. 1 facilita il trasferimento ad alta velocità su PC remoto di file con dati RAW di grandi dimensioni, per rivedere velocemente le immagini su un PC e proseguire la sessione fotografica senza ritardi. Inoltre, è disponibile un'impostazione che permette di trasferire su PC soltanto i file JPEG; in questo modo, puoi controllare le immagini su PC in modo ancora più veloce dopo una sequenza di scatto continuo, poiché la fotocamera non deve inviare grandi volumi di dati RAW.

Maggiore durata della batteria per sessioni più lunghe

Per sessioni fotografiche prolungate, la batteria NP-FZ100 offre una capacità circa 2,2 volte superiore rispetto al modello NP-FW50 che consente di scattare circa 710 foto33 con una carica completa, inoltre, è possibile riporre altre due batterie nell'impugnatura per l'uso in verticale VG-C3EM. Grazie alle porte USB tipo C™ e multi/micro USB, puoi collegare batterie mobili esterne per non restare a corto di energia nelle sessioni fotografiche più prolungate. Inoltre, puoi utilizzare pratici accessori - come un'unità telecomando - utilizzando la porta multi/micro USB quando la fotocamera alimentata dalla porta USB tipo C™. Il caricabatterie opzionale BC-QZ1 consente una ricarica più rapida di quella effettuata tramite USB.

Funzioni di ripresa video versatili

α7 III offre un'ampia scelta di funzioni pensate per semplificare i workflow di videografi professionisti, tra cui uscita HDMI chiara, time code / user bit (TC/UB), reg. controllo, impostazione / visualizzazione contrassegno, funzione zebra, slow e quick motion28, riprese video proxy simultanee, estrazione e archiviazione separata di una foto da un video e Gamma Display Assist, per citarne solo alcune.

Specifiche

Informazioni tecniche